Qual’è il tuo tipo di pelle?

Di seguito un semplice schema per aiutarti a capire il tuo tipo di pelle.

Ricorda che la pelle può cambiare con l’avanzare dell’età, in base al clima, a quello che mangiamo, ai cosmetici che usiamo, allo stato ormonale (la menopausa/adolescenza/gravidanza è sempre un periodo difficile in cui tutto cambia) e così via, rimane la dominante – per es. mista – ma può diventare più secca, grassa o sensibile.

PELLE NORMALE

E’ una pelle con pochissime imperfezioni e una superficie liscia e regolare. Raramente “tira” dopo la detersione e non si lucida durante la giornata. E’ robusta e resistente.

PELLE GRASSA E SEBORROICA

Caratterizzata da una produzione eccessiva di sebo in ogni parte del viso e, spesso, anche del corpo come schiena, spalle e decolleté. Presenta pori dilatati, punti neri e bianchi ed estese zone lucide, untuose e impure.

PELLE MISTA

Si definisce mista una pelle non uniforme, che presenta zone molto aride e secche alternate ad aree impure, acneiche e grasse. La particolarità della pelle mista è dunque quella di presentare simultaneamente caratteristiche affini a pelle secca e pelle grassa.
Risente fortemente degli sbalzi di temperatura e dei cambi di clima e stagione, peggiora in estate e con l’umidità, migliora in inverno e in ambienti secchi

PELLE SECCA

Non appare mai lucida e raramente ha comedoni o pori dilatati , al tatto appare ruvida, poco elastica e flessibile e “tira” dopo la detersione.

PELLE SENSIBILE CON COUPEROSE

Può essere secca, mista o grassa ma è sempre molto sensibile, caratterizzata da rossori diffusi con piccoli capillari visibili, di solito concentrati su naso e gote, dovuti alla dilatazione dei vasi sanguigni superficiali

PELLE SENSIBILE ALLERGICA E REATTIVA

E’ una pella con una costante o saltuaria sensazione di calore, bruciore, prurito e/o fastidio che si accentua ancora di più dopo la detersione. E’ tendenzialmente secca con possibili zone a squame caratterizzate da pellicine.

PELLE ASFITTICA

E’ una pelle poco elastica caratterizzata da un colorito spento, ingrigito o giallognolo, opaco, senza luminosità. E’ disidratata in superficie ma grassa nello strato cutaneo più profondo, con una costante sensazione di secchezza e fastidio. L’aspetto non migliora nonostante i cosmetici utilizzati.

PELLE MASCHILE

La pelle maschile può essere secca, mista o grassa.
E’ frequente che appare lucida, untuosa, impura, con una grana poco regolare con punti neri e bianchi e pori dilatati
Dopo la rasatura può essere caratterizzata da irritazioni, secchezza, micro-tagli, impurità e piccole infezioni sulla pelle.



La linea solari BisouBio è stata studiata per essere protettiva, veloce e comoda, con erogatore spray, di facile assorbimento adatta ad adulti e bambini.

“Fattore di protezione (SPF) testato! Efficacia protettiva dimostrata da test in vitro e in vivo”

PER TRASPARENZA AZIENDALE DI SEGUITO LA PERCENTUALE DELL’OCTOCRYLENE UTILIZZATA

SPF 50 e SPF30: 5-10%

SPF 15: 1-5%