Olio Autoabbronzante al Monoi

 18,00 IVA incl.

Ottieni l’abbronzatura naturale che hai sempre desiderato con l’olio autoabbronzante al monoi

  • Adatta a tutti i tipi e i toni di pelle
  • Adatta a viso e corpo
  • Abbronzatura graduale e omogenea
  • Senza sole, Senza macchie

150 ml | Flacone in PET | Dermatologicamente testato e adatto a pelli sensibilli | Non comedogeno | Adatto in gravidanza | PAO 12m | Nickel Tested

DISPONIBILE DA LUNEDì 8 MAGGIO 2023

 

SPEDIZIONE GRATUITA DA  € 39.99

 

Descrizione

L’ olio autoabbronzante al MONOI riporta alla mente un mix di reazioni biologiche e psicologiche positive: proprio quelle che provi dopo un bacio. Il profumo dell’olio è al “monoi“: una fragranza estiva e solare, che ricorda la profumazione dei fiori di Tiaré di Tahiti. Un toccasana per il corpo e per la mente, delicato, dolce e persistente.

LA FORMULA E GLI ATTIVI NATURALI

L’olio autoabbronzante è in grado di conferire un certo grado di pigmentazione andando ad agire a livello molecolare e accelerando il processo di abbronzatura.  La pigmentazione colorata ottenuta non può essere eliminata se non a seguito del naturale turn-over degli strati superficiali cutanei.
L’olio ha una texture leggera dal rapido assorbimento.

Attivi naturali:

  • L‘olio di macadamia con proprietà emollienti e ammorbidenti.
  • Lo squalene di origine vegetale ha una forte azione elasticizzante e tonificante.
  • L’olio di mais, l’olio di cocco e l’estratto di vite rossa garantiscono un’azione antiossidante.
  • L’estratto di carota aiuta a ripristinare la barriera cutanea dopo l’esposizione ai raggi UV.
  • L’olio di cartamo contrasta la secchezza cutanea, dona elasticità mantenendo la pelle morbida e compatta.
  • L’olio di argan, insieme all’olio semi di girasole, ha un’azione idratante e protettiva.
  • Gli estratti di calendula e camelia, insieme all’olio di mallo di noce, sono un toccasana per le pelli sensibili e arrossate.
  • L’eritrulosio è responsabile del cambio di pigmentazione.
  • L’estratto di fiori di Tiaré definisce la delicatezza e la dolcezza del profumo dell’olio autoabbronzante.

Ingredienti

Caprylic/Capric Triglyceride, Macadamia Integrifolia Seed Oil, Squalene, Zea Mays Germ Oil,  Daucus Carota Sativa Root Extract, Carthamus Tinctorius Seed Oil*, Argania Spinosa Kernel Oil*, Helianthus Annuus Seed Oil*,  Calendula Officinalis Extract*,  Erythrulose, Junglas Regia Seed Oil, Vitis Vinifera Leaf Extract*, Camellia Sinensis Leaf Extract, Cocos Nucifera Oil, Gardenia Taitensis Flower Extract, Tocopherol, Parfum.
*Da Agricoltura Bio

Modo D'uso

Agitare bene il prodotto prima dell’uso.

Distribuire in modo omogeneo, evitare accumuli nelle zone con maggior spessore dello strato corneo (gomiti, ginocchia, talloni). Massaggiare sul corpo con movimenti circolari dal basso verso l’alto, fino a completo assorbimento. Per ottenere un colorito abbronzato e duraturo è necessaria un’applicazione costante e giornaliera.
Non contiene fattore di protezione!

Domande Frequenti

1)”Cosa fare prima di mettere l’olio autoabbronzante?”

Prima di applicare l’autoabbronzante è bene preparare la pelle, così da permettere al prodotto di aderire meglio e ottenere un effetto il più naturale possibile. 

2)  “Cosa succede se prendo il sole con l’autoabbronzante?”

L’autoabbronzante, a differenza della protezione solare, non evita alla pelle di subire gli effetti nocivi dei raggi del sole. Per questo, se si sceglie di prendere il sole dopo aver messo l’autoabbronzante bisogna applicare la protezione solare con spf.

3) “Quante volte al giorno si può usare l’olio autoabbronzante?

Questo tipo di colorazione, naturalmente, è superficiale e dura 2/3 giorni a seconda del tipo di pelle, scomparendo rapidamente con lo sfaldarsi degli strati superficiali cutanei. Quindi l’auto abbronzante va riapplicato regolarmente ogni giorno o a giorni alternati  per mantenere l’intensità di pigmentazione desiderata.

4) “Si può applicare sia a pelle asciutta che bagnata dopo la doccia?”

Assoulutamente si! si asciuga rapidamente sia in entrambi i casi. E’ un olio molto leggero che non lascia quella fastidiosa sensazione di unto.

5) Qual’è il meccanismo di azione?

All’interno dell’olio autoabbronzante abbiamo inserito l’eritrulosio, si tratta di uno zucchero a base chetosa che, reagendo con gli aminoacidi e le proteine contenuti nella cheratina, provoca uno scurimento delle cellule dello strato corneo dell’epidermide. Questa reazione, non tossica, provoca un imbrunimento della pelle. La reazione è velocizzata dal sole ma funziona anche senza sole 😉

 

 

HAI ANCORA QUALCHE DUBBIO?

Contattaci via messenger o tramite mail, anche dalla sezione CONTATTI

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Olio Autoabbronzante al Monoi”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare…

  • Protezione Solare 50 con Mallo di Noce

     22,00 IVA incl. Aggiungi al carrello
  • Protezione Solare 15 con Mallo di Noce

     16,00 IVA incl. Aggiungi al carrello
  • Protezione Solare 30 con Mallo di Noce

     18,00 IVA incl. Aggiungi al carrello