La composizione: I Principi Attivi

Qual’è la composizione di un cosmetico biologico?

Un cosmetico biologico è di norma così composto:

  1. Principi Attivi
  2. Eccipienti funzionali (oli e burri vegetali)
  3. Eccipienti strutturali che garantiscono consistenza e texture
  4. Sostanze profumanti
  5. Sistema conservante

Oggi vi parlo dei principi attivi.

I principi attivi nei cosmetici biologici devono essere di natura vegetale e al loro interno non  devono essere presenti sostanze chimiche estranee al vegetale stesso o non connesse a trasformazioni naturali.

Si tratta di sostanze prodotte dal metabolismo vegetale, dotate di attività farmacologica, che possono essere utilizzate a scopo terapeutico e cosmetico.

I principi attivi dei cosmetici biologici sono diversi dai principi attivi presenti nei cosmetici convenzionali poichè viene preservata la caratteristica della pianta.

In che modo viene garantito tale scopo? In che modo si riescono a preservare i principi attivi delle piante?

Con metodi di estrazione idonei a tale scopo, quali:

  • Estrazione da piante fresche o conservate con il freddo, oppure da piante essiccate a temperature non superiori ai 40°C
  • Estrazione senza intervento di riscaldamento oltre i 40°C
  • Utilizzo di solventi di origine biologica (alcool da frutta, glicerina vegetale, acqua ultra filtrata e non trattata chimicamente)
  • Utilizzo di impianti di estrazione che non rilasciano metalli pesanti e tossici

Grazie alla predisposizione genetica (qui trovate l’articolo), le cellule del nostro corpo sono preparate a ricevere tali estratti originali e integrali senza creare difficoltà, nè per quanto riguarda la penetrazione attraverso l’epidermide, nè con reazioni allergiche.

Nel prossimo post vi parlerò degli eccipienti funzionali.

A presto

Luana