Tommaso non si fa!!
Come trasmettere le regole ai bambini

Oggi Tommaso compie 16 mesi, da qualche settimana sono iniziati i primi capricci e la sua personalità si impone giorno dopo giorno.

Lo osservo e lo studio da quando è nato, non è mai stato un bambino timido e introverso anzi, ha iniziato a regalare sorrisi già dalle sue primissime settimane di vita.

E’ un bambino che nel passeggino si vuole fermare a salutare tutte le persone, i bambini e gli animali che incontra, è un bambino curioso che va in braccio a tutti e che da a tutti una possibilità. E’ un bambino istintivo, comunicativo, dinamico e avventuroso.

Mi rendo conto che inizio a avere difficoltà nel farmi ascoltare e a trasmettergli le prime regole 😅 .

Quando gli dico che una cosa non si deve fare lui mi guarda, mi ridice che non si fa con il suo piccolo ditino ma ovviamente, la rifà. Non nego di essere andata un pochino in crisi e ho trovato conforto da chi c’è passato prima di me.

Questi sono i consigli che ho raccolto per trasmettere con efficacia le regole:

  1. Esprimersi in modo concreto e contestualizzare le nostre parole dandogli istruzioni specifiche e sottolineando i comportamenti corretti.
  2. Dare le regole al momento giusto, ovvero nei momenti piacevoli e non nell’ atmosfera del rimprovero o nei momenti di rabbia.
  3. Limitare il numero delle regole e cambiarle nel tempo rispetto alle diverse tappe dello sviluppo del bambino.
  4. Coerenza tra i genitori e coerenza nel rispetto della regola, se una cosa non di fa non si deve fare mai!
  5. Essere da esempio, per il bambino sarà più facile interiorizzare la regola se la vede rispettare dai genitori.
  6. Non minacciare il bambino perché in questo modo si sviluppa in lui l’esigenza di fare ciò che è proibito.

Nessuno ti insegna a diventare genitore, si sbaglia, io sbaglio continuamente ma per fortuna mi è stato insegnato di non vergognarmi a chiedere scusa: “Scusa Tommy, la mamma ha sbagliato, mi perdoni?”.

Fonte: https://goo.gl/73sBDw