Quando inizio a vedere i primi grappoli d’uva al mercato della frutta capisco che l’autunno è alle porte, con la sua aria più fresca e le sue giornate un po più corte.
L’uva non solo è un frutto dolce e goloso ma è anche una vera e propria miniera di principi nutritivi, nell’uva troviamo fibre, zuccheri facilmente assimilabili, vitamine, sali minerali e le importantissime ANTOCIANIDINE.
Le antocianidine si trovano nell’uva in quantità elevatissime, sono sostanze dall’elevato potere antiossidante e sono le responsabili del colore dell’uva rosso, blu e violetto.
Le antocianidine appartengono alla famiglia dei flavonoidi importantissimi per l’uomo poichè:
- Proteggono dai danni degenerativi dell’invecchiamento
- Lavorano come difensori nei confronti dei radicali liberi contrastando l’invecchiamento cellulare e i processi infiammatori
I flavonoidi nell’uva si concentrano sopratutto nella buccia dell’acino e la concentrazione è maggiore nell’uva nera rispetto all’uva bianca.
Noi a casa ne mangiamo tantissima, voi?😊
Luana