Le noci: una vera e propria riserva di energia

Le proprietà nutritive della frutta secca sono davvero molteplici, sapete che consumare una porzione di frutta secca (intorno ai 30-35 grammi) come noci, mandorle e nocciole almeno 5 volte a settimana può far diminuire il rischio di problemi cardiaci di anche il 50%?

In che modo?

La frutta secca è ricca di grassi insaturi e polinsaturi che contribuiscono ad abbassare i livelli di colesterolo presente nel sangue, riducendo in questo modo il rischio di cardiopatie e la formazione di placche lipidiche nelle arterie (aterosclerosi).

La frutta secca è povera di acqua ma ricchissima di proteine, vitamine, sali minerali, tantissime fibre insolubili e zuccheri. Sono ottime per iniziare la giornata, per concluderla e come spuntino durante il giorno.

Quindi posso fare scorpacciate di frutta secca?

Purtroppo la risposta è NO, bisogna infatti consumarla con moderazione perchè hanno un apporto calorico molto elevato. Di solito si consiglia di aggiungere la frutta secca all’insalata mista, alla macedonia, nei dolci e nel pane proprio per avere un piatto più completo dal punto di vista nutrizionale.

Vorrei porre la vostra attenzione sulle noci che sono un ottimo rimedio contro la stanchezza da cambio di stagione e una vera riserva di energia. Favoriscono la fissazione del calcio nelle ossa e danno energia in modo molto rapido. Inoltre sono ricchissime di anti ossidanti quindi utilissime per ridurre lo stress ossidativo e contrastare l’invecchiamento cutaneo e cellulare.

 

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.