Ingredienti: bava di lumaca

Quando ho deciso di formulare la linea alla bava di lumaca (state connessi, prestissimo vi svelerò tutte le novità!) la principale preoccupazione è stata affidarmi a produttori sensibili alla salute e al benessere delle chiocciole. Ho scelto con cura solo l’azienda che mi garantiva un processo semplice e naturale nel pieno rispetto degli animali.

 

Le lumache vengono stimolate manualmente per pochi minuti, il tempo per produrre la bava, poi vengono lavate e rimesse nell’allevamento. La bava, quindi, viene raccolta e microfiltrata per eliminare eventuali residui. In questo modo si riesce a produrre una bava pura e di prima qualità senza stressare gli animaletti.

 

La bava di lumaca utilizzata per la linea BisouBio è ottenuta da una lavorazione interamente manuale, che segue un procedimento artigianale, senza provocare stress e rispettando le chiocciole di lumaca.

 

Perché ho scelto la bava di lumaca? Perché si tratta di un ensamble naturale di acido glicolico, allantoina, collagene, elastina, proteine e vitamine. La presenza dell’acido glicolico garantisce una dolce esfoliazione degli strati superficiali della pelle, l’elastina e il collagene permettono di ottenere tessuti maggiormente elastici e compatti, mentre l’allantoina determina un’eccezionale azione rigenerante promuovendo il turnover epidermico e favorendo l’azione idratante, lenitiva e revitalizzante.

 

Si tratta di una materia prima bio disponibile ricca naturalmente di sostanze attive e di mucopolisaccaridi. I mucopolisaccaridi, grazie alla loro capacità di legare molecole d’acqua, svolgono un’importante funzione di sostegno e protezione cutanea, mantenendo costante la pressione di turgore cellulare, migliorando l’elasticità e la compattezza della pelle.

La bava di lumaca è efficace nel trattamento degli inestetismi della pelle dovuti ad acne, bruciature, cicatrici, macchie, rughe e smagliature. Rigenera i tessuti danneggiati e ripristina il naturale colore della pelle garantendo una forte azione nutritiva e anti ossidante.