Tutti i benefici della bava di lumaca per la pelle

La bava di lumaca minimizza rughe, macchie e segni dell’acne.

Grazie alla ricerca cosmetica si è scoperto che la bava di lumaca è un potente anti età e le chiocciole (specie Helix Aspersa) se allevate con metodo consapevole, ci forniscono una materia prima ricchissima di Allantoina, Acido Glicolioc, Elastina, Collagene, Vitamina A, C, E, Mucopolisaccaridi e Proteine.

Consiglio sempre di individuare nelle creme cosmetiche scelte la dicitura Helix Aspersa Muller Extract perchè è ritenuta la migliore per il benessere della pelle, diversa, ovviamente, è la qualità di una bava prodotta in laboratorio dove tutte le proprietà elencate di seguito vengono ricreate chimicamente.

La bava di lumaca è in grado di facilitare i processi di cicatrizzazione di piccole ferite, di promuovere la rigenerazione cellulare e tissutale, ed è dotata di elevata attività idratante, filmante e lenitiva. E’ un efficace rimedio anti-acne proprio per la sua capacità filmante che nutre e protegge la pelle irritata.

L’incredibili proprietà della bava di lumaca dipendono dai principi attici che troviamo all’interno:

  1. Allantoina: Azione rigeneratrice e riparatrice degli strati epidermici, ottima per le attenuazioni delle imperfezioni della pelle, acne, brufoli, rughe, segni d’espressione e cicatrice.
  2. Collagene ed Elastina: Proteine strutturale dell’epidermide, garantiscono sostegno ed elasticità. Con l’avanzare dell’età diminuisce la sua produzione di queste 2 proteine ed è importantissimo introdurle a livello topico sull’epidermide.
  3. Acido Glicolico: Promuove il rinnovamento cellulare quindi il rinnovamento dell’epidermide. Garantisce un’azione di micro esfoliazione facilitando la risalita in superficie delle cellule più giovani, stimola inoltre la produzione di collagene ed elastina per un aspetto più luminoso, uniforme, levigato e idratato.
  4. Mucopolisaccaridi: Sostanze zuccherine che si gonfiano a contatto con l’acqua promuovendo l’idratazione e la protezione cutanea. Ha azione filmogena, protettiva e idratante.

Riassumendo la bava di lumaca ha azione:

  • Idratante
  • Curativa poichè stimola i processi di rigenerazione e riparazione cutanea
  • Lenitiva perfetta per gli arrossamenti da freddo e irritazione
  • Anti-età previene l’invecchiamento e i segni d’espressione
  • Purificante poichè impedisce l’accumulo di impurità
  • Microesfoliante
  • Preventivo per le smagliature
  • Rigenerante
  • Nutriente
  • Protettivo e Anti Batterico

Grazie alle sostante in esso contenute, la bava di lumaca viene utilizzata per ridurre le rughe, i segni d’espressione, le cicatrici cutanee, le smagliature e le macchie epidermiche.

Ci tengo a precisare che la bava di lumaca non è foto sensibilizzante poichè gli attivi contenuti all’interno sono in una concentrazione tale da non determinare sensibilità cutanea.

Le chiocciole utilizzate per produrre la bava di lumaca dei cosmetici BisouBio non subiscono alcun tipo di maltrattamento e vengono nutrite esclusivamente con verdure fresche senza ricorrere all’utilizzo di mangime.

L’ estrazione della bava di lumaca avviene in modo completamente manuale e in modo estremamente naturale:

Le lumache vengono selezionate singolarmente, successivamente si esegue un lavaggio con acqua corrente e delicatamente si procede a massaggiarle A MANO per la produzione del loro secreto. Tale movimento manuale provoca infatti la sbavatura della stessa.

Una volta ottenuta la bava, le chiocciole vengono pulite e riposizionate sul terreno, dove potranno nutrirsi con verdure fresche di stagione dell’orto a loro dedicato.

Se avete dubbi o domande sono qui.

A presto

Al prossimo post

Luana