
La nostra pelle assorbe fino al 60% delle sostanze presenti nei cosmetici,
scegliere un deodorante naturale è estremamente importante per la nostra salute ed evitare l’accumulo di sostanze potenzialmente dannose per il nostro corpo.
Le ascelle sono un’area estremamente sensibile perché ricche di ghiandole e soggette a continue sollecitazioni quali, lo sfregamento contro i vestiti e lo stress della depilazione frequente.
Bisogna avere un occhio di riguardo per questa zona così delicata scegliendo deodoranti bio,
come ad esempio il DEO CREMA di Bisoubio con formule naturali privi di agenti aggressivi che bloccano il normale processo di traspirazione della pelle (parabeni, alcol o sali di alluminio).
I deodoranti naturali sono inoltre a basso impatto ambientale, perché realizzati con ingredienti non inquinanti e racchiusi in packaging riciclabili.

I DEOCREMA hanno una formulazione delicata a base di ingredienti naturali rigorosamente controllati, con proprietà antibatteriche, antitraspiranti, antisettiche e rinfrescanti.
- Ossido di zinco, talco e amido di riso hanno azione lenitiva e protettiva.
- Olio di mandorle dolci e burro di karitè, idratano la pelle senza ungerla.
- La betaina ha azione ammorbidente, agisce sull’irritazione e contrasta, con l’aiuto dell’urea, la secchezza cutanea.
- Non presenta ingredienti antitraspiranti come come l’allume e il cloridrato di alluminio che presentano una documentata tossicità cutanea e sistemica.
Non contengono parabeni e altri agenti aggressivi, ma proteggono efficacemente dai cattivi odori, lasciando respirare la pelle.
Il deodorante naturale è un’ottima alternativa ai deodoranti tradizionali, soprattutto per chi ha una pelle particolarmente sensibile perché formulati per rispettare il processo fisiologico di sudorazione.
Ecco il video di Francesco che non può più fare a meno del deodorante Bisoubio.
Provalo anche tu, è adatto a tutti!
Puoi scegliere tra Talco e Muschio Bianco.
Luana