In tantissime mi scrivete che avete il viso spento, grigio, impuro e caratterizzato da piccole microcisti e punti neri.
Perchè succede questo?
Come ho spiegato nella mia diretta su Fb (qui trovate il video completo) intorno ai 30 anni capita che molte ragazze che hanno una pelle del viso mista (ovvero zona T lucida e grassa rispetto al resto del viso) iniziano ad utilizzare trattamenti ad azione anti rughe troppo grassi per il proprio tipo di pelle. Alla pelle viene data un ipernutrizione ovvero una nutrizione eccessiva di cui non ha bisogno.
Come reagisce la pelle?
La pelle reagisce diventando ASFITTICA, si tratta di una pelle che non respira, perde il suo equilibrio naturale, non riesce più ad assorbire la crema utilizzata quotidianamente e reagisce seccandosi. Si tratta di una pelle secca sopra ma grassa sotto. E’ UNA PELLE CHE VA DISINTOSSICATA.
Come faccio a riconoscere una pelle asfittica?
Allo specchio la vediamo priva di colore e tono. Inoltre tende a tirare come se fosse secca, ma curandola con creme grasse e nutrienti il problema peggiora. In pratica la pelle è seborroica sotto e secca in superficie. Solitamente, ad averla è una donna adulta, che parte con una pelle normale, oppure mista tendente al seborroico, ma in seguito decide che è sensibile e bisognosa di idratazione, oppure pensa di dover prevenire rughe e segni dell’invecchiamento. Dato che non ha davvero bisogno di tutta questa roba, almeno non in tali quantità, a lungo andare perde equilibrio. Le cellule dello strato inferiore dell’epidermide diventano reattive. La pelle tira e dà fastidio. Più creme si spalmano e più si secca e si irrita. Diventa più opaca e spenta che mai e nessun cosmetico specifico riesce a rimediare a questo stato di cose.
Cosa si può fare per rimediare?
Per prima cosa bisogna accantonare le creme utilizzate fino ad ora. Non aggredirla sgrassandola troppo e scegliere sempre dei detergenti per il viso con i tensioattivi in bassa posizione nell’INCI e con estratti vegetali purificanti si, ma anche anti infiammatori e lenitivi, con ingredienti sebo regolatori, sebo statici e anti microbici.
I miei consigli sono:
- Truccare il viso con trucchi biologici e/o minerali. Eliminare dal vostro Make Up Beauty tutti i trucchi con siliconi e petrolati.
- Iniziare una costante pulizia del viso al mattino e alla sera. Qui trovate tutti gli estratti presenti nelle 3 fasi di pulizia del viso BisouBio.
- L’utilizzo di una maschera all’argilla purificante NON PIU’ di 1 volta a settimana e uno scrub settimanale. Va benissimo miscelare al vostro detergente delicato dello zucchero di canna e continuare massaggiando il viso delicatamente.
- Utilizzare durante la detersione un panno in microfibra che determina un esfoliazione meccanica delicata e rinnova la superficie dell’epidermide
- Utilizzare creme leggere che non appesantiscono la pelle con un eccessiva nutrizione di cui non avete bisogno come ad esempio: Crème bio crema viso sebo normalizzante oppure, se preferite un azione preventiva anti età Crème bio crema viso al coenzima Q10.
- Consiglio infine l’utilizzo della Crème bio contorno occhi alla bava di lumaca da applicare su tutto il viso come siero anti macchia, protettivo, decongestionante, lenitivo e rigenerante.
Se avete qualche dubbio scrivetemi.
Luana