Perchè scegliere la linea solare Bisoubio?

Tutto quello che c’è da sapere sulle radiazioni solari e sugli effetti sulla pelle

Quando ero più piccola consideravo la pelle abbronzata un sinonimo di salute e benessere…poi sono iniziate a comparire una serie di segni e macchie scure. Ho capito a mie spese che gli effetti negativi del sole sul tessuto cutaneo superano, in numero, quelli positivi.

Bisogna esporsi al sole in maniera graduale e sempre dopo l’applicazione di creme solari con SPF, per non ritrovarsi rapidamente invecchiati e con macchie scure.

La cute invecchiata per effetto delle radiazioni solari appare arida, scabrosa, priva di elasticità, solcata da rughe profonde e presenta pigmentazioni disomogenee (macchie solari) e capillari dilatati e visibili ad occhio nudo.

Le radiazioni solari

Le radiazioni prodotte dal sole sono numerosissime e diverse tra di loro. Le più pericolose, come i raggi X e quelle ultraviolette di tipo C (UVC), fortunatamente vengono assorbite dai vari strati dell’atmosfera (tra cui quello d’ozono) prima di raggiungere la terra.

I raggi UVB sono i principali responsabili delle scottature e dell’eritema solare, lesioni che possono comparire in forme più o meno gravi nei primi giorni di esposizione. Le radiazioni UVB possiedono un’energia maggiore rispetto alle UVA.

I raggi UVA raggiungono le zone profonde del derma e causano danni gravi e irreversibili a livello delle fibre di collagene ed elastina, sono considerati i principali responsabili dell’invecchiamento precoce definito photoaging.

Quando scegli la protezione solare controlla che sempre che sia efficace sia per i raggi UVB che per i raggi UVA.

Tra gli effetti negativi provocati dal sole vi è la riduzione dell’attività immunologica cutanea. Il calo delle difese immunitarie rende la pelle maggiormente sensibile ed esposta all’azione di diversi microrganismi. Sia i raggi UVA sai gli UVB sono responsabili di alterazioni a carico del DNA presente nelle cellule vive al di sotto dello strato corneo, che nei casi più gravi danno origine a lesioni di tipo canceroso.

Ricorda di utilizzare un fattore di protezione adatto al tuo fototipo ed aumenta le misure protettive in caso di permanenza prolungata al sole, continua a proteggerti anche quando la pelle è abbronzata per ridurre i danni a collagene ed elastina.

Applica schermi a protezione totale sulle zone arrossate e delicate come lo stick solare Bisoubio SPF 50 per proteggere i capillari, nei e tatuaggi.

Al prossimo post

Luana