Ricevo tante email in cui mi chiedete di spiegarvi come agiscono i cosmetici biologici idratanti, il meccanismo d’azione delle loro molecole e il motivo per il quale è fondamentale idratare la pelle.
Innanzitutto sapete che forti stati di disidratazione spesso sconfinano in forme patologiche caratterizzate da sintomi fastidiosi e persistenti?
L’idratazione è il concetto chiave per il benessere cutaneo. Nella pelle, l’acqua rappresenta il principale componente, un buon livello di idratazione è il presupposto per una cute in buona salute e idratare la propria pelle con cosmetici biologici è il primo passo per prendersene cura.
Donare alla propria pelle la giusta idratazione determina plasticità, elasticità, turgore, un aspetto levigato ed un efficace difesa contro le aggressioni esterne (chimiche, fisiche, microbiologiche e ambientali).
In che modo garantiamo il giusto apporto d’idratazione alla nostra pelle?
Secondo recenti studi scientifici, il meccanismo essenziale di idratazione dipende dal mantenimento dell’equilibrio idrico tra le cellule e questo equilibrio è regolato per oltre il 90% dalla quantità di lipidi presenti negli strati cutanei. I cosmetici biologici idratanti sono formulati per realizzare un complesso di azioni idratanti e pro-idratazione (ovvero azioni che favoriscono il mantenimento idrico cellulare).
Questo duplice effetto è ottenuto formulando cosmetici con sostante di natura lipidica (burri e oli vegetali) e con sostante idrofile in grado di legare l’acqua.
Nei trattamenti idratanti BisouBio ho scelto di far svolgere questa funzione alle cosidette molecole strutturanti: si tratta di molecole di grosse dimensioni altamente idrofile, in grado di organizzare l’acqua secondo un criterio di immagazzinamento, cioè funzionano come delle microspugne che assorbono l’acqua per poi rilasciarla allo strato corneo (lo strato più esterno della cute) sul quale formano una sottile pellicola di idratazione. L’esponente più noto di questa categoria di sostanze è l’acido ialuronico presente nella crema viso anti età al coenzima Q10, nella crema viso anti età alla bava di lumaca, nel contorno occhi alla bava di lumaca e nel siero viso illuminante e anti ossidante.
perchè ho scelto l’acido ialuronico?
L’acido iluronico è la molecola idrofila per eccellenza, considerate che una sola molecola di acido ialuronico può legare fino a 10.000 molecole d’acqua.
Scrivetemi nei commenti se volete sapere di più su questa molecola.
Luana