Ingredienti: il coenzima Q10

Molte volte mi trovo a dover spiegare il perché è necessario applicare creme ad azione anti età e con questo articolo vorrei fare chiarezza su questo delicato argomento.

Con l’avanzare dell’età la pelle subisce cambiamenti morfologici e funzionali di notevole importanza: si formano le prime rughe, si riduce la capacità di guarigione delle ferite e la funzione della barriera epidermica subisce un’alterazione.

Un recente studio ha dimostrato che questi cambiamenti morfologici cutanei possono determinare anche alterazioni e/o adattamenti metabolici nell’organismo umano, come una riduzione dei livelli di coenzima Q10 (vedi foto).

COENZIMA Q10

Sebbene il coenzima Q10 sia sintetizzato nelle nostre cellule, la sua sintesi diminuisce con l’invecchiamento. Per questo motivo è indispensabile l’applicazione di trattamenti topici che vanno a contrastare la comparsa di alterazioni cutanee legate all’avanzare dell’età.

Dal punto di vista biochimico il coenzima Q10, detto anche ubiquinone, svolge nelle cellule un importante ruolo nella catena di trasporto degli elettroni ed è proprio grazie a questa capacità che è stato definito un potente anti ossidante cellulare che agisce proteggendo le strutture cellulari dai radicali liberi. Per le sue proprietà anti ossidanti ho deciso di utilizzarlo in una delle CRÈME anti età.

Si tratta di una crema viso anti ossidante, liftante e rimpolpante che agisce contro la perdita di elasticità cutanea e contrasta la formazione delle rughe.