Nei 28 giorni del ciclo la pelle di una donna si modifica al variare della concentrazione di ormoni.
Scopriamo insieme gli effetti degli ormoni sulla pelle, prima e durante il ciclo menstruale

Gli ormoni responsabili del cambiamento cutaneo e che alterano la produzione di sebo con comparsa di pelle grassa e/o secca sono:progesterone, estrogeno e testosterone.
Livelli alti o bassi di questi ormoni provocano dei cambiamenti alla tua pelle influenzandone il turgore, lo spessore e la struttura.
Approfondiamo insieme cosa accade alla tua pelle al variare della concentrazione di ormoni e valutiamo insieme una skincare accurata e appropriata per ogni fase del cambiamento.


Dal giorno 1 al giorno 6 del tuo ciclo mestruale;
Durante i primi giorni del tuo ciclo, i livelli degli ormoni sono bassi. Questo causa secchezza cutanea e un colorito spento, grigio, poco brillante.
E’ possibile che questo grigiore faccia esaltare le linee di espressione e rughette cutanee.
Come puoi intervenire?
Idratando con una crema viso e un siero a base di acido ialuronico che oltre a idratare, migliora la compattezza cutanea!
Durante questa fase sarebbe perfetto un trattamento per contrastare la pelle spenta e grigia;
Perfetta la combinazione:
– Crema viso Snail Repair alla bava di lumaca e all’acido ialuronico
– Siero viso Snail Repair alla bava di lumaca e all’acido ialuronico
Coma cambia la pelle nei giorni successivi al sesto giorno?
Dal giorno 7 al giorno 16 del tuo ciclo mestruale;
Durante la fase follicolare i livelli di estrogeni aumentano lentamente.
Noterai una pelle più compatta e rimpolpata con meno rossori e irritazioni cutanee. Ti sentirai anche più bella a causa dell’aumento dei livelli di serotonina.
Man mano che il livello di estrogeni aumenta, noterai una pelle sempre più luminosa.
Tra il decimo e il tredicesimo giorno del ciclo mestruale, gli estrogeni raggiungeranno il picco.
Da adesso in poi aumenterà anche il livello di testosterone.
La tua pelle sarà naturalmente più forte ed elastica, grazie al raggiungimento di un equilibrio fisiologico nel livello di idratazione e produzione di collagene.
Gli estrogeni, che raggiungono il picco durante l’ovulazione, spesso donano alla pelle un colorito sano. Goditelo!

Questa è la fase di rigenerazione cutanea: il turnover cellulare è un processo naturale di rinnovamento cutaneo che dura all’incirca 28 giorni (esattamente come il ciclo mestruale).
E’ indicata una buona esfoliazione chimica o meccanica che rimuove le cellule morte superficiali per ottenere una pelle morbida e setosa.
Quale prodotto usare:
- Perle_scrub viso che permette di eseguire un’esfoliazione cutanea meccanica
- Siero viso Sole di Ahora che garantisce un’esfoliazione chimica delicata
Indispensabile dopo l’utilizzo degli esfolianti il tonico riequilibrante, prova:
-
Prodotto in venditaAhora | Perle Scrub Viso Delicato Purificante€ 23,00 IVA incl.
-
Ahora | Siero Viso Sole Esfoliante Antimacchia€ 44,00 IVA incl.
-
Ahora | Tonico Viso Acqua Riequilibrante Tonificante€ 25,00 IVA incl.
Gli ultimi 10 giorni del tuo ciclo mestruale:
Sono i giorni in cui possono comparire infiammazioni, rossori, e sfoghi sulla pelle, spesso nella zona mandibolare.
I livelli di progesterone sono alti con attivazione delle ghiandole sebacee, questo è il motivo per cui la tua pelle può comparire oleosa, lucida e i pori possono comprimersi creando accumuli di sebo.
Durante questa fase sarebbe perfetto applicare una maschera viso purificante, uniformante e sebo normalizzante.
Aurora la Maschera viso di Ahora è ottima in questa fase del ciclo. Riduce l’eccesso di sebo, riduce i punti neri e uniforma il colorito della pelle.
Otterai una pelle del viso pulita e setosa.

Dal giorno 25 il testosterone prevale prendendo il sopravvento, spinge le ghiandole a produrre ancora più sebo e gli sfoghi saranno più evidenti, potrebbe aumentare il rossore e l’infiammazione. Non allamarti è fisiologico!
Lo sappiamo, è difficile tenere a bada gli sfoghi cutanei, ma con alcune accortezze possiamo provare a ridurli o quantomeno non peggiorare lo sfogo.
Segui i seguenti tips Bisoubio:
- Presta particolare attenzione alla pulizia della pelle, detergi sempre 2 volte al giorno (mattino e sera) per liberare i pori ed evitare la proliferazione batterica
- Scegli prodotti che normalizzano la produzione di sebo (sebo-normalizzanti) come il siero viso all’acido kojico anti macchia, leggero, regolatore di sebo, opacizzante e illuminante
- Prova a diminuire lo zucchero, la caffeina e il consumo di latticini
- Evita di usare il trucco quando possibile oppure scegli un look più naturale con l’utilizzo di prodotti leggeri
- Cerca di evitare fondotinta pesanti o la stratificazione di più prodotti come creme e polveri fissanti. Ricorda sempre di struccarti!
- Ricordati di bere, l’acqua aiuta tanto la pelle a rimanere compatta, elastica e idratata.
Ecco il grafico che indica come varia la concentrazione degli ormoni descritti in 28 giorni
Ti è piaciuto l’argomento? Seguici anche su i social
Luana