Cos’è il film idrolipidico e come preservarlo

Sai che la pelle è l’organo con la maggior estensione del nostro organismo, variabile tra 170 e 200 cm2 e un peso che varia tra i 15 e i 17 kg?

Pertanto, è importante scegliere con attenzione il detergente con cui ogni giorno lavi la pelle del tuo corpo, deve essere un prodotto di qualità, delicato e rispettoso della cute.

L’obiettivo deve essere quello di rispettare e preservare il film idrolipidico cutaneo, senza stressarlo e aggredirlo con prodotti che potrebbero seccare e irritare la pelle del tuo corpo.

Che cos’è il film idrolipidico cutaneo e perchè è importante preservare il suo benessere?

Il film idrolipidico costituisce parte del normale sporco che quotidianamente rimuoviamo dalla nostra pelle con la detersione. Tuttavia la sua rimozione eccessiva priva l’epidermide della sua protezione ed espone la pelle alle aggressioni ambientali e alla disidratazione.

Il film idrolipidico è prodotto dalla ghiandola sebacea, dalla sudorazione e dalla traspirazione e ha un importante funzione emolliente. Le regioni del corpo scarsamente provviste di film idrolipidico avranno meno emollienza naturale, e, trattenendo meno acqua, avranno una maggior tendenza alla desquamazione. Inoltre, in alcuni soggetti le ghiandole sebacee producono un film idrolipidico alterato qualitativamente che tende a irritare la pelle stessa.

Come faccio a preservare il benessere cutaneo?

Ti capita mai di uscire dalla doccia e provare quella fastidiosa sensazione di pelle che “tira”, spenta, secca e disidratata? Vorresti invece uscire dalla doccia e sentire la tua pelle fresca e idratata, con la sensazione di poter addirittura evitare l’utilizzo di una crema corpo idratante?

La mousse corpo detergente BisouBio è proprio quello che ti serve!

All’interno della formula delle 4 mousse corpo detergenti trovi un mix perfetto di oli vegetali e tensioattivi derivanti dall’olio di cocco che lasciano la pelle idratata e morbida, evitando la perdita di lipidi (grassi) dopo il lavaggio con acqua.

Le mousse sono adatte a tutti i tipi di pelle, sono delicate e ideali per lavaggi frequenti e particolarmente indicate per pelli sensibili, secche e disidratate.

Non sono identiche nella formula tra di loro ma hanno benefici diversi:

La mousse Oriental ha proprietà rinfrescanti e purificanti, dalle note erbacee e speziate.

La mousse Exotic ha proprietà calmanti ed elasticizzanti, dalle note fruttate ed esotiche.

La mousse Fresh ha proprietà protettive e emollienti, caratterizzata da una fragranza che ricorda il profumo di buono e pulito dei bambini.

La mousse Sensual ha proprietà idratanti e antiossidanti, caratterizzata da una fragranza calda, inebriante e avvolgente.

mousse corpo detergente
mousse corpo detergente

Vuoi sapere qual’è la mia mousse preferita?

Non saprei davvero scegliere tra la mousse Sensual ed Exotic, le adoro entrambe!

I miei bambini Tommaso e Filippo giocherebbero ore e ore sotto la doccia con la soffice mousse Fresh.

Gianluca mio marito ha scelto Oriental!

Tu quale scegli?

Fammelo sapere

Al prossimo post

Luana